Erba Square: Innovazione Architettonica nel Cuore di Milano

Progetto di Peter Eisenman, 2019

Situato in Piazza Carlo Erba, questo edificio rappresenta un nuovo standard nel panoramaarchitettonico contemporaneo, segnando un punto di svolta sia per il lavoro di Peter Eisenman che perla nuova edilizia milanese. L'opera unisce due linee di pensiero fondamentali: l’astrazione e lafenomenologia. Da un lato, l’astrazione si riflette nella struttura sintattica dell’edificio; dall’altro, lafenomenologia si manifesta nella presenza fisica, quasi tangibile, dell'architettura.Erba Square sintetizza queste prospettive, creando un dialogo innovativo tra forma e funzione. Ogni sezione dell'edificio è definita da materiali iconici: una base in pietra calcarea romana forata, unagriglia centrale in pannelli metallici e un ultimo livello in marmo di Carrara, che ospita ville urbaneesclusive. Il risultato è una struttura dinamica, dove estetica e praticità si fondono per offrire unospazio abitativo di alta qualità.Questa architettura unica non solo ridefinisce l’immagine urbana di Milano, ma crea un’esperienzaabitativa che unisce tradizione e innovazione. Una soluzione ideale per chi cerca un contestoprestigioso e un’abitazione di design senza pari.

Indietro
Indietro

Villa di Design in Provincia di Milano

Avanti
Avanti

Attico a Milano con Terrazzo